Trieste, 23 nov - Consolidare le relazioni con il Sol Levante,
sia in vista dell'Esposizione universale di Osaka 2025 che, in
una prospettiva più di ampio respiro, per allargare a Oriente la
partnership strategica strutturatasi in anni recenti tra il
Friuli Venezia Giulia e gli Stati Uniti.
Queste le finalità della prossima missione del governatore
Massimiliano Fedriga in Giappone: quattro giorni di appuntamenti,
tra martedì 26 e venerdì 29 novembre, che vedranno, tra i momenti
di maggior interesse, il sopralluogo al Padiglione Italia di
Expo. A fianco del governatore - nell'itinerario che si
svilupperà tra Tokyo, Kyoto e Osaka - l'assessore regionale alle
Attività produttive e turismo Sergio Emidio Bini.
"Quello asiatico - sottolinea Fedriga - è un mercato dalle enormi
potenzialità per il Friuli Venezia Giulia; il Giappone in
particolare va elevato a interlocutore di primissimo piano non
solo sul versante economico ma diplomatico, in un contesto
geopolitico caratterizzato da forte instabilità e dal processo di
ridefinizione delle filiere di produzione e approvvigionamento".
"Nostro compito - secondo il governatore - è quindi farci
conoscere e apprezzare sia quale controparte affidabile, ancorata
ai valori delle democrazie liberali, che per le peculiarità che
possiamo mettere a disposizione degli investitori esteri: il
sistema portuale e logistico, la vocazione alla ricerca e
all'innovazione, le agevolazioni fiscali e, certamente non
ultima, la strategicità geografica del nostro territorio sono
elementi su cui il Friuli Venezia Giulia deve fare leva per
affermare il proprio ruolo sullo scenario internazionale".
Entrando nel dettaglio, il 26 novembre sono previsti gli incontri
con il presidente di Jetro - l'Organizzazione per il commercio
estero giapponese - Susumu Kataoka e con l'ambasciatore d'Italia
a Tokyo e i rappresentanti degli enti e delle istituzioni del
Sistema Italia in Giappone; il 27 novembre è in calendario il
vertice con il vicegovernatore di Kyoto Kazuya Suzuki; il 28
novembre avrà luogo la site inspection all'area Expo, con il
commissario generale Mario Vattani; il 29 novembre sono in agenda
il viceministro dell'Educazione Yano Kazuhiko, la
vicegovernatrice del Governo metropolitano di Tokyo Akiko
Matsumoto e le visite alle aziende Kito Crosby e Mitsubishi
Electric.
Nel corso della missione beneficeranno infine di ampia visibilità
le eccellenze enogastronomiche regionali, sia il 26 novembre al
ricevimento presso la residenza dell'ambasciatore d'Italia a
Tokyo sia due giorni dopo, sempre nella capitale, grazie a una
masterclass sui vini del Collio organizzata da PromoTurismoFVG.
ARC/DFD/ma