16.9.2013 19:36

EUROPA: SERRACCHIANI, IL NUOVO PORTALE ANSA EVIDENZIA IL RUOLO DEL FVG

Trieste, 16 set - ''Uno strumento straordinario di conoscenza dell'Europa centrale ed orientale, che ci informerà, farà sentire i cittadini europei più uniti e contribuirà ad intrattenere importanti relazioni internazionali al Friuli Venezia Giulia''. Lo ha affermato la presidente della Regione Debora Serracchiani all'odierna presentazione, avvenuta nel Palazzo della Regione a Trieste, del portale ANSA Nuova Europa (www.ansa.it/nuova_europa/it) dedicato all'informazione politica ed economica del Centro-Est Europa e dei Balcani. Il sito d'informazione, definita strategica per il commercio e gli investimenti, offre in italiano e in inglese notizie, interviste, approfondimenti e analisi su quanto accade nei 23 Paesi dell'area. L'iniziativa nasce sul modello del portale che l'Agenzia giornalistica ha già istituito per l'area mediterranea. Il lancio dell'iniziativa è stato commentato dal vicepresidente dell'Unione europea Viviane Reding come ''un gran giorno che ci permette di vivere l'Europa come l'abbiamo veramente sognata''. Reduce da un incontro diretto con i cittadini di diverse nazionalità, la commissaria della Ue ha ricordato come le nostre collettività richiedano in modo fermo ''un'Europa più solidale e che comunichi meglio''. Il servizio oggi presentato va in questa direzione: ''informerà la popolazione europea e aiuterà a costruire insieme il futuro del continente''. ''Il nuovo portale va a colmare una lacuna'', ha commentato il direttore responsabile dell'ANSA Luigi Contu, presente finora nell'informazione italiana, riguardante l'offerta di notizie in modo sistematico e continuativo ''di una grande regione europea, di cui il Friuli Venezia Giulia è fulcro centrale''. Nel menzionare l'importanza storica di Trieste, ''una delle città simbolo della costruzione europea'', il ministro per gli Affari europei Enzo Moavero Milanesi ha messo in evidenza come l'iniziativa dell'ANSA contribuirà a formare la comune coscienza europea. L'ambasciatore dell'InCE Giovanni Caracciolo di Vietri ha ricordato invece come il progetto avviato sia determinante per lo sviluppo di una maggiore visibilità europea. Nel soffermarsi sull'importanza e la necessità di conoscere meglio e da vicino l'area in questione, la presidente Serracchiani ha quindi ricordato come il nuovo portale indicherà ''le prospettive sulle quali come Friuli Venezia Giulia lavoriamo'' e contribuirà allo sviluppo tra i cittadini ''di nuove sensibilità'', necessarie anche in vista delle prossime elezioni europee. Hanno partecipato, tra gli altri, alla presentazione del nuovo portale gli assessori regionali Francesco Peroni e Sara Vito, i parlamentari Tamara Blazina, Serena Pellegrino e Francesco Russo, il presidente del Consiglio regionale Franco Iacop, il consigliere regionale Giulio Lauri, il prefetto di Trieste Francesca Adelaide Garufi e la presidente della Provincia di Trieste Maria Teresa Bassa Poropat. ARC/MCH