25.10.2013 14:12

MINORANZE: SERRACCHIANI, VOGLIAMO COSTRUIRE UNA CASA COMUNE

Trieste, 25 ott - ''La Regione Friuli Venezia Giulia è molto interessata a valorizzare e ad incrementare i rapporti internazionali con i vicini Paesi centro-europei e vuole costruire una casa comune in cui le minoranze siano una normalità''. Lo ha affermato la presidente Debora Serracchiani all'incontro, svoltosi nel Palazzo della Regione a Trieste, con i rappresentanti degli sloveni in Austria, Ungheria e Croazia, in visita oggi nel capoluogo regionale. L'incontro, valutato dagli ospiti come ''segnale importante'', ha confermato l'attenzione con cui la Giunta regionale segue le problematiche delle minoranze nazionali. Agli esponenti provenienti dalla regione Alpe-Adria la presidente Serracchiani ha illustrato il ruolo attivo del Friuli Venezia Giulia nello sviluppo di un'intensa collaborazione nell'ambito delle Macroregioni Adriatico-Ionica, Alpina e Danubiana. Nello specifico, la presidente ha dichiarato di voler intessere rapporti proficui anche con le autorità croate e ungheresi. Intanto, la prossima settimana si recherà in visita ufficiale a Klagenfurt, dove incontrerà il governatore carinziano Peter Kaiser. A metà novembre si terrà invece a Trieste l'incontro con l'assessore carinziano all'Ambiente, all'Energia e ai Trasporti Rolf Holub. Nell'ambito della visita, si terrà oggi pomeriggio un dibattito sul futuro delle comunità slovene, al quale parteciperà anche l'assessore regionale alla Cultura Gianni Torrenti. ARC/MCH